Accesso remoto con VNC su xubuntu e Mint

Attenzione: per Mint 22 e Mint LMDE6 e vedere questo nuovo tutorial aggiornato: ci sono alcune importanti modifiche

L’accesso remoto a xubuntu con protocollo RDP, descritto in questo post, funziona abbastanza bene, ma a volte ho avuto qualche problema di permessi utente.

Ho trovato le istruzioni per impostare su xubuntu e Mint anche un accesso con protocollo VNC.
Per una rapida connessione “al volo” ad un server con tastiera e monitor, provare la procedura di questo post

  • installare il server VNC con
sudo apt install tigervnc-standalone-server tigervnc-common
Leggi tutto “Accesso remoto con VNC su xubuntu e Mint”

Dual boot Mint e MacOS

MacBook Pro Early2008: dual boot con Linux Mint e MacOSX El Capitan

Non sono un fan del dual boot: quando è possibile preferisco aprire il portatile e cambiare direttamente il disco di sistema, però con il MacBook è troppo scomodo. Allora ho provato la doppia installazione di MacOS 10.11 El Capitan con Linux Mint 18.2.

Leggi tutto “Dual boot Mint e MacOS”

xfce copiare configurazione pannello

L’ambiente grafico xfce permette la personalizzazione e la creazione di pannelli con link rapidi e utility varie. Le configurazioni personalizzate sono molto utili, e spesso richiedono un po’ di tempo per la messa a punto. Sarebbe molto comodo poterle riportare su un nuovo PC o su un nuovo utente senza doverle ogni volta reimpostare da zero.

Leggi tutto “xfce copiare configurazione pannello”

Accesso remoto su Mint 19

In Mint 19 non c’è più la voce “Condivisione Desktop” che permetteva di attivare rapidamente un collegamento remoto da un altro PC tramite VNC (client Remmina da un altro Linux).

Ho trovato in rete un tutorial su come attivare in modo abbastanza rapido una condivisione provvisoria installando il pacchetto vino.

update
provato su Mint 20.3: installare anche gnome-control-center, c’è una sezione “condivisione” da cui si può attivare condivisione schermo

Inoltre aggiungo il link al post per attivare una connessione VNC , procedura più lunga ma utile per gestire un server senza monitor.

Leggi tutto “Accesso remoto su Mint 19”

errore parsoid 406

Se la versione di parsoid, necessario per l’estensione Visual Editor di mediawiki, non è compatibile con la verione di mediawiki, allora in seguito ad un aggiornamento automatico si potrebbe avere il seguente messaggio di errore: “Errore durante il caricamento dei dati dal server: apierror-visualeditor-docserver-http: HTTP 406. Riprovare?”

Leggi tutto “errore parsoid 406”